Speciale su AD Italia

Speciale su AD Italia

Un palazzetto a Roma, uno di quegli esemplari di residenze alto borghesi di inizio Novecento, in questo caso firmato dall’architetto Pincherle nel 1913 ospita, al quarto e ultimo piano, un appartamento importante, di rappresentanza: 500 m2 circondati da eleganti piccoli balconi con balaustre in pietra inquadrate da colonne con capitello dorico che si alternano a balconcini con balaustre in ferro battuto. «Cercavamo un attico da tempo, ma la scelta, a Roma, non è facile», dice l’architetto Sara D’Innocenzo che è anche la padrona di casa. «Questo, con la sua ampiezza e i suoi interni eclettici, tipici dell’epoca, ci ha conquistato».

Leggi l’articolo completo su AD Italia

Share post: